News

„Was sich alda Denkhwürdiges begeben…“
7 marzo 2018 - ore 18
Incontro sulla cronaca del convento benedettino di Sabiona con Ingrid Facchinelli
„Was sich alda Denkhwürdiges begeben…“. Aus der Chronik von Kloster Säben. Cenni sulla storia del convento benedettino di Santa Croce di Sabiona

Presentazione del libro "La violenza contro le donne nella storia"
Venerdì 17 novembre 2017 - ore 18
Presentazione del libro La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI) a cura di Simona Feci e Laura Schettini

"Fasciste di Salò. Una storia giudiziaria"
26/10/2017 - 18:00
Presentazione del libro con l'autrice, Cecilia Nubola, e Siglinde Clementi, Centro di competenza Storia regionale.

La bellezza del bene comune. Le locandine artistiche di Mara Rauzi
Venerdì, 13 ottobre 2017 - ore 18

Presentazione del libro "Generare, partorire, nascere. Una storia dall’antichità alla provetta"
Lunedì 26 giugno 2017, ore 19.00

Donne e Resistenza in Italia. Gli scenari di guerra nelle scritture delle donne
Mercoledì 5 aprile 2017, ore 18.00 presso l'Archivio Storico delle Donne incontro con Patrizia Gabrielli, docente di Storia contemporanea e Storia di genere all’Università di Siena, sede di Arezzo

70 anni dal diritto di voto alle donne in Italia
Presentazione del libro: Il primo voto. Elettrici e Elette
Martedì 22 novembre 2016, ore 18 presso l'archivio Storico delle donne con Patrizia Gabrielli, docente di Storia contemporanea e Storia di genere all’Università di Siena, sede di Arezzo.

Elisabeth Malleier liest aus "Rabenmutterland" (edizioni alpha beta)
27 ottobre 2016, ore 18:00
Archivio Storico delle Donne, Piazza Parrocchia 16 - Bolzano
Moderation: Martha Verdorfer (Historikerin)

Suffragette - Taten statt Worte
Mercoledì, 24 ago