15.11.2024 "60 anni di rappresentanza femminile"

In occasione dei 60 anni dall'ingresso delle prime donne nel Consiglio Provinciale, abbiamo il piacere di invitarvi a una giornata di riflessione e celebrazione dedicata a questo importante traguardo nella storia politica e sociale della nostra provincia.

14.10.2024 Paola Stelliferi "L'aborto.Una Storia."

Invito alla presentazione del libro

Lunedì 14 ottobre 2024, ore 18.30
presso: Nuova Libreria Cappelli

25.09.2024 Thesis Night

L'Archivio delle Donne è lieto di invitarvi alla Thesis Night, un appuntamento dedicato alla divulgazione e al confronto sulle più recenti ricerche nell'ambito degli studi di genere. L'evento si terrà il 25 settembre, alle ore 18:30, presso SpazioWE.

Nuovo Fondo Archivistico!!Fondo/Bestand Centaurus Arcigay Alto Adige Südtirol

La queer history può compiere un passo in avanti con la messa a disposizione del fondo archivistico di Centaurus! 

link /node/3225

Erasmus+ 2024 - GEMEINSAM BEWAHREN WIR ZUKUNFT

A luglio 2024 è stato lanciato GEMEINSAM BEWAHREN WIR ZUKUNFT, il primo progetto educativo europeo di i.d.a e @ddfarchiv sul lavoro di memoria femminista.
progetto educativo europeo di i.d.a. e @ddfarchiv sul lavoro di memoria femminista. Dall'Islanda a

12.03.2024 Giulia Cioci, Le donne della Costituente

Giulia Cioci, esperta in storia di genere e ricercatrice presso l'Università di Siena, terrà una presentazione sul ruolo delle donne chiamate a partecipare (per la prima volta) all'Assemblea Costituente il 2 giugno 1946.

5-27.03.2024 - MOSTRA: Libere e Sovrane

Il 2016 era il 70° anniversario del voto alle donne in Italia.Nel 1946, per la prima volta nella storia del Paese, le donne votarono e furono elette, parteciparono alle elezioni amministrative, al referendum istituzionale per