E' online il secondo episodio di Shifting Borders, il podcast bilingue di “Geschichte und Region/Storia e regione” e dal Center for Autonomy Experience di EURAC Research. Questa puntata è svolta in collaborazione con Frauenarchiv! L'episodio sfida più confini: quello tra la storia moderna e la storia contemporanea, e quelli di genere che mutano nel tempo. Le ospiti della puntata, Siglinde Clementi e Lisa Settari ci guidano tra la storia delle donne, di genere e queer spiegandoci come gli approcci e i metodi per farlo cambiano a seconda delle fonti che abbiamo a disposizione. Clementi, che si occupa di storia moderna, ci parla di microstoria, Settari che ha studiato gli anni 70, nelle sue ricerche sul coming out di donne sudtirolesi, si affida alla storia orale, ovvero interviste. 

https://shifting-borders-geschichte-region-storia-regione.podigee.io/2-https-shifting-borders-podcast-1-podigee-io
Ad accompagnarle nell’intervista, la presidente di “Geschichte und Region/Storia e Regione” e libera professionista multiforme Adina Guarnieri e l’archivista dell’Archivio delle donne di Bolzano Giada Noto.